Tutti i giorni della Sardegna

Questa collana racconta in quattro volumi tutta la storia della Sardegna. Un'opera a suo modo originale, e se non originale certo curiosa. Perché dei due autori uno, Pietro Meloni Satta, è vissuto a cavallo fra Ottocento e Novecento, l'altro, Manlio Brigaglia, ha già scavalcato la boa del Duemila ed è ancora – come dice lui – vivo e operante. Tutto nasce dalla Effemeride sarda, un´opera pubblicata da Meloni Satta in due tempi, prima del 1877 e poi nel 1895. Raccoglieva tutte le date di una qualche importanza nella storia della Sardegna, a partire dalla conquista romana (238 a.C.) sino al 1894. Uno scritto tanto interessante da leggere quanto curioso nella sua struttura da calendario di un intero popolo. Dopo aver proposto di ripubblicarlo in due volumi, Manlio Brigaglia ha pensato di aggiungere lui altri due volumi, che partendo dallo stesso anno 1894 arrivano sino al 2006. Così l´intera vicenda millenaria dei Sardi è seguita, verrebbe fatta di dire, giorno per giorno, mettendo in fila centinaia di fatti grandi e piccoli e i personaggi di ogni tempo che ne furono i protagonisti.
Autori: Petro Meloni Satta - M. Brigaglia
4 Volumi indivisibili cartonati con sovraccoperta e cofanetto narrano:
- La cronaca quotidiana antica e moderna dell’isola raccontata anno per anno
- Migliaia di fatti, - Migliaia di personaggi,
- Tutti gli avvenimenti sardi dal 238 a.C. al 2006
3046 avvenimenti, 2497 personaggi, 897 toponimi
- La cronaca quotidiana antica e moderna dell’isola raccontata anno per anno
- Migliaia di fatti, - Migliaia di personaggi,
- Tutti gli avvenimenti sardi dal 238 a.C. al 2006
3046 avvenimenti, 2497 personaggi, 897 toponimi
Prezzo: € 38,90 + contributo spese di spedizione
Per vedere la scheda completa di questa collana e per ordinare andate su Edizioni di Sardegna alla seguente pagina:
Nessun commento:
Posta un commento